Cos'è e come Prevenire il Repetitive Strain Injury (RSI)?
Nel settore alimentare le attività quotidiane richiedono forza fisica, gesti ripetitivi e movimenti costanti che rappresentano un rischio serio, spesso sottovalutato causando disturbi come il Repetitive Strain Injury (RSI). Cos'è e come prevenirlo in azienda?

Nel settore alimentare le attività quotidiane richiedono forza fisica, gesti ripetitivi e movimenti costanti che causano disturbi muscolo-scheletrici da sforzo ripetitivo – conosciuti come Repetitive Strain Injury (RSI) – questi rappresentano un rischio frequente, serio, spesso sottovalutato.
Molti operatori affrontano turni interi svolgendo le stesse azioni: sollevare, trasportare, spingere, pulire, scrivere.
Senza le giuste soluzioni ergonomiche, questi gesti possono trasformarsi appunto in infortuni, anche gravi e invalidanti.
Quali sono le conseguenze per l’azienda?
- maggiori assenze per malattia o infortuni
- aumento dei costi operativi
- rischio di non conformità alle normative su salute e sicurezza
- possibili sanzioni e ispezioni.
Come prevenire il rischio RSI?
L’ergonomia è la risposta. In Wirfly ci occupiamo ogni giorno di migliorare i contesti produttivi del settore alimentare grazie a soluzioni ergonomiche su misura, studiate per ridurre al minimo lo stress fisico degli operatori e aumentare l’efficienza operativa.
Abbiamo identificato 6 tipologie di prodotti che richiedono movimenti ripetitivi offrendo soluzioni efficaci e concrete:
- Pale - attività come scavare o raccogliere ingredienti pesanti sottopongono le braccia, la schiena e le spalle a uno sforzo costante. Le pale ergonomiche, con impugnature curve e antiscivolo, riducono la necessità di piegarsi e migliorano la postura.
- Basi con ruote per cassette service - il trasporto interno di materie prime e prodotti finiti spesso comporta l’uso di contenitori pesanti. Le nostre basi con ruote permettono maggiore manovrabilità spostando così più materiale, con meno sforzo, e limitando il rischio di infortuni.
- Secchi - sono strumenti indispensabili nella produzione e nella pulizia, ma se non sono progettati ergonomicamente, diventano una fonte di rischio. I secchi con manici, beccucci versatori e design bilanciato evitano movimenti scomodi, urti alle gambe e posture scorrette.
- Manici - la pulizia di pareti e soffitti richiede strumenti leggeri e maneggevoli. I manici telescopici, ad esempio, offrono resistenza riducendo l’affaticamento, permettendo di raggiungere ogni punto senza forzare le spalle o incurvare la schiena.
- Penne - sì, anche scrivere può causare RSI. La scrittura manuale frequente può causare tensioni a mano e polso. Le nostre penne detectabili ad esempio, con superfici antiscivolo e impugnature modellate per il pollice e l’indice, aiutano a mantenere la corretta postura delle dita. Piccoli dettagli, ma fondamentali per la salute degli operatori.
In Wirfly supportiamo le aziende nel garantire ambienti sicuri secondo gli standard richiesti durante gli audit per prevenire danni e infortuni e garantire una maggior efficienza operativa. Scegliere strumenti ergonomici significa investire in produttività, benessere e conformità normativa.
Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni ergonomiche? Contattaci all'indirizzo mail info@wirfly.com oppure chiamaci al numero 0444.729227.